APPALTI PUBBLICI – Sulla distinzione tra migliorie e varianti
Il Tar Firenze, con sentenza n. 1374/2022, chiarisce le distinzioni tra le c.d. “migliorie” e le varianti anche alla luce del costante orientamento del Consiglio
Il punto sui risultati fin qui ottenuti dal continuo lavoro ed impegno dei professionisti che compongono la squadra dello Studio Legale Ribaudo, per rimanere in contatto e aggiornati sull’evoluzione delle norme.
Il Tar Firenze, con sentenza n. 1374/2022, chiarisce le distinzioni tra le c.d. “migliorie” e le varianti anche alla luce del costante orientamento del Consiglio
Il TAR del Lazio, con sentenza n. 15134 del 2022 dispone che ogni dubbio relativo agli elementi essenziali dell’offerta tecnica ed economica deve essere fugato
Il T.A.R. Lombardia con sentenza n. 2568 del 2022 dispone in ordine alla giurisdizione per ciò che concerne l’interpretazione delle clausole di revisione dei prezzi.
Il Tar Milano con sentenza n. 2515 del 2022 fa chiarezza sull’esclusione dalla gara della concorrente per irregolarità contributiva. Nello specifico, il Collegio dispone che
Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 9003 del 20222 si è espresso sulla questione riguardante l’estensione o meno del vincolo di aggiudicazione dalla singola
La Cassazione, sez, lavoro, con sentenza n. 26532 del 2022 dispone che non è consentita la prova testimoniale di un contratto di cui la legge
Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 8434 del 2022 adotta un importa pronuncia per ciò che concerne la giurisdizione a trattare le controversie
Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 7573/2022, fa chiarezza in ordine alla gerarchia degli atti della lex specialis di gara: bando, capitolato e disciplinare
L’Adunanza plenaria, con sentenza n. 11 del 2022, investita dal Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana con l’ordinanza n. 429 del 2022, si
Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 7438/2022, fa chiarezza sula natura dell’avvalimento esperienziale e l’ammissibilità dell’avvalimento dell’attestazione SOA. In particolare, il Collegio precisa che
La Corte Costituzionale con sentenza n. 171 del 2022 ha statuito la legittimità delle disposizioni che consentono solo alle farmacie e non anche alle parafarmacie,
La Corte di Appello di Milano, con sentenza n. 2229/2022 ha rigettato l’appello proposto da Banca Unicredit contro il Comune di Prizzi accogliendo, con sentenza,